sciatt

un piatto originario della Valtellina, una sorta di frittelle salate, questa ricetta suggerita da Manuela di Storo ma originaria della bella Valtellina
ingredienti per 4:
- 300 gr. di farina saracena
- 100 gr. di farina bianca
- 300 gr. di formaggio latteria magro o fontina
- 1 bicchiere di grappa
- sale
- olio per friggere
- acqua frizzante q.b.
- 1 cespo di cicoria
preparazione:
- in una ciotola miscelare le due farine
- unire la grappa, il sale e acqua frizzante, mescolare fino ad ottenere un impasto morbido
- tagliate il formaggio a cubetti di 1,5 cm
- immergerli nella pastella, lasciare riposare il tutto per 30 minuti
- mettere l’olio in una pentola e portarlo a temperatura per la frittura
- con un cucchiaio prendere dei mucchietti di impasto e lasciarlo cadere nell’olio bollente
- farli colorire e girarli, scolarli poi con un mestolo forato
- servirli sulla cicoria tagliata finemente e condita con olio, aceto e sale