in settembre

NOCCIOLE
le varietà: sono frutti secchi con guscio legnoso di colore rosso mattone o marrone appena striato, le nocciole si possono consumare fresche appena raccolte, secche o tostate, fra le varietà rotonde, le più note sono la Tonda Gentile delle langhe e la Romana Gentile, fra quelle di forma ovale allungata è ottima la San Giovanni
come scegliere: se si vogliono consumare fresche, la stagione giusta per acquistarle è la dine dell’estate, ma rimangono buone comunque per tutto l’inverno, le maggiori sono quelle grosse, piene, con guscio resistente e ben colorato, indice dell’avvenuta maturazione sulla pianta
occhio a… le nocciole più pregiate sono generalmente quelle di forma tondeggiante, soppesandole con le mani, la “mandorla” interna non deve muoversi troppo, altrimenti significa che è avvizzita
la conservazione: è bene consumarle al massimo entro 6 mesi dalla data di raccolta, non di più, altrimenti il sapore si altera, devono essere tenute in luogo asciutto e buio, chiuse in sacchetti di carta o in scatole con coperchio
le proprietà: il loro alto valore energetico, la facile digeribilità e le proprietà ricostituenti rendono le nocciole ideali per le donne in gravidanza, per i bambini e per chi pratica sport, sono invece controindicate nei casi di gastrite, disturbi epatici ed eccessi di peso
valori nutrizionali composizione per 100 gr.
- proteine 13.8
- lipidi 64.1
- glucidi 1.8
- fibre 8.1
- vitamine A, C, PP, B1,B2
- minerali fosforo, calcio, magnesio, potassio
PANNOCCHIE DI MAIS
le varietà: si chiamano anche di granoturco, frumentone o granone, devono essere raccolte quando i granelli sono formati, ma ancora teneri e pieni di un liquido lattiginoso, fra le varietà più importanti, il mais dentato per l’alimentazione degli animali, il mais farinoso per ricavarne farina gialla, il mais dolce per il consumo a fresco (bollito o alla griglia), il mais da scoppio per pop corn
come scegliere: scegliete pannocchie bene sode e integre, con granelli saldamente attaccati al torsolo e lucidi, le pannocchie da mangiare fresche si raccolgono in piena estate, alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno, a seconda delle zone, nelle altre stagioni conviene comperarle in scatola, sottovuoto oppure surgelate
occhio a… al momento dell’acquisto le pannocchie devono essere coperte dalle barbe e dalle brattee (simili a “foglie” cartacee), che si eliminano solo al momento della cottura, la quale deve avvenire prima possibile dopo la raccolta
la conservazione: quelle fresche devono essere conservate il meno possibile, si possono tenere in frigorifero, ancora avvolte nel loro involucro di foglie, al massimo 3-4 giorni nel reparto delle verdure
le proprietà: sono particolarmente nutrienti ed energetiche, la loro componente oleosa, costituita da grassi insaturi, le rende adatte a ridurre il tasso di colesterolo, con effetti benefici su cuore e circolazione, non sono adatte per le diete ipocaloriche
valori nutrizionali, composizione per 100 gr
- proteine 9.2
- lipidi 3.8
- glucidi 75.8
- fibre 9.2
- vitamine A,B,
- minerali ferro, calcio, fosforo, potassio