agnello ammantellato con pancetta

un secondo piatto saporito,ottimo con la polenta, di media difficoltà, un piatto perfetto se accompagnato con un buon Villamura Chiaretto vino del veneto
- Ingredienti:
- 4 filetti di agnello tagliati a metà
- 16 fette speck dell’Alto Adige
- 8 rametti rosmarino
- 2 carote
- 4 scalogni
- 2 cucchiai olio
- 1 peperone rosso
- 200 g sedani
- 1 cucchiaio zucchero
- 100 ml vino rosso
- 200 ml brodo di carne
- q. b. sale e pepe
- filo da cucina
- Preparazione:
- Lavare, tamponare, salare e pepare la carne.
- Avvolgere ogni pezzo con 2 fette di speck aggiungendo a ogni fagottino anche un rametto di rosmarino.
- Fermare con il filo da cucina.
- Sbucciare le carote e gli scalogni, poi tritare il tutto grossolanamente.
- Lavare e tritare i sedani.
- Lavare il peperone, eliminare i semini e le pellicine bianche e tagliarlo a dadini.
- Riscaldare l’olio in un tegame e farvi rosolare il tutto, aggiungere lo zucchero e far caramellare a fiamma moderata mescolando.
- Aggiungere gli involtini e farli rosolare con le verdure.
- Bagnare con il vino rosso e il brodo di carne.
- Coprire e far cuocere a fiamma lenta per circa un’ora.
- Tirare fuori gli involtini dal fondo di cottura, avvolgerli in carta d’alluminio e metterli al caldo.
- Filtrare il fondo di cottura nel passatutto e poi attraverso un passino a maglie fitte.
- Versarlo in un tegamino e ridurlo fino alla consistenza desiderata a fiamma lenta. Insaporire con sale e pepe.
- Servire gli involtini ben caldi adagiati nella salsetta, dopo aver eliminato il filo da cucina.
