crostata di mandorle e fichi

una ricetta di media difficoltà, un’idea diversa per le vostre crostate, accompagnatela con dell’ottimo Pellegrino Passito di Pantelleria
ingredienti:
- Per la frolla:
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- Mezzo cucchiaio di miele
- 1 pizzico di Sale
- Per il ripieno:
- 150 g di farina di mandorle
- 80 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 50 g di burro
- 10 fichi
- 1 cucchiaio di miele
preparazione:
- Cominciare la ricetta preparando la frolla. In una terrina amalgamare farina e burro, poi aggiungere zucchero, tuorli, sale e miele.
- Lavorare per qualche minuto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo; avvolgere il panetto con la pellicola e riporlo in frigorifero per 1 ora.
- Nel frattempo preparare il ripieno. In una ciotola unire e lavorare farina di mandorle, zucchero, uova e burro.
- Trascorso il tempo necessario, togliere dal frigorifero la pasta frolla e stenderla con un mattarello su un foglio di carta forno.
- Una volta stesa, trasferirla all’interno di uno stampo per torte da 20 cm; successivamente versare il composto per il ripieno sopra la stessa frolla.
- Lavare i fichi, tagliarli a spicchi senza eliminare la buccia e adagiarli sopra il composto presente nello stampo; infine versare a filo un cucchiaio di miele.
- Infornare a forno caldo a 200°C, cuocere per circa 40 minuti e, una volta pronta, servire la crostata ancora tiepida.
