risotto alla zucca e mandorle

una ricetta di difficoltà media, ottima anche l’idea di servire il risotto nella zucca, accompagnate questo risotto con un Cavit Valdadige Rosato vino del Trentino Alto Adige
- Ingredienti
- 1 zucca
- 300 g di polpa di zucca
- 350 g di riso carnaroli
- 50 g di mandorle
- 1 cipolla
- 100 ml di brodo vegetale
- 100 ml di vino biano
- 50 g di parmigiano
- noce moscata
- qualche fogliolina di menta
- burro
- Olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Svuotare la zucca con un coltello, incidendo la parte superiore a circa 10 cm dal tralcio.
- Ruotare il coltello arrivando all’estremità opposta; infine rimuovere il cappello e pulirlo dai filamenti. Incidere poi l’interno della zucca togliendo polpa e semi.
- Terminare l’operazione con un cucchiaio.
- Preparare il risotto rosolando cipolla e poco burro in una casseruola oleata.
- Nel frattempo in una padella tostare il riso a secco (senza l’aggiunta di grassi), trasferirlo poi nella casseruola e sfumare il tutto con il vino.
- Tagliare 300 g di polpa di zucca a dadini e unirla al riso; versare 50 ml di brodo, cuocere per circa 20 minuti e aggiungere il rimanente brodo per non farlo asciugare.
- Salare e pepare a cottura ultimata, successivamente condire con burro, noce moscata e parmigiano. Infine aggiungere le mandorle.
- Mantecare e servire il risotto, guarnito con qualche fogliolina di menta, all’interno della zucca precedentemente riscaldata al forno a 180° C per 15 minuti.
